Gli organizzatori, che siano il Comune, la Pro loco,un Comitato costituito ad hoc o un’azienda di eventi, nel preparare la manifestazione devono redigere un apposito piano “safety and security” ai sensi dell’ormai celebre Direttiva Gabrielli, emanata dal Ministero dell’Interno il 28 luglio 2017.Con lo scopo di semplificare la procedura, mantenendo strategie operative efficaci per la...
Questo articolo è riservato agli associati ACA
Gli associati hanno accesso a tutti gli articoli e contenuti pubblicati sul sito