Le imprese iscritte nel registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro devono integrare il loro Documento di valutazione dei rischi (DVR). Lo ha stabilito Il decreto legge n. 48/2023 che ha istituito un nuovo obbligo: la valutazione specifica del rischio per gli studenti impegnati nei percorsi per le competenze trasversali.
La novità è stata introdotta dall’art. 17 del DL 48/2023 (il cosiddetto “decreto lavoro”), il quale, modificando l’art. 28 del decreto legislativo n. 81/2008 (testo unico della sicurezza nei luoghi di lavoro) ha stabilito che le imprese iscritte nel registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro devono integrare il loro DVR con una sezione dove indicare le misure specifiche di prevenzione dei rischi e i dispositivi di protezione individuale da adottare per gli studenti durante i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
Tale sezione del DVR deve inoltre essere fornita alla scuola da cui arrivano gli studenti e allegata alla convenzione tra impresa e istituto scolastico.
Tali misure entreranno in vigore dall’anno scolastico 2023/2024.
Il DL n. 48/2023 ha inoltre introdotto l’obbligo di indicare nella sezione speciale del registro delle imprese presso la Camera di Commercio, le capacità strutturali, tecnologiche e organizzative dell’impresa ospitante.
Per informazioni e aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi:
UFFICIO SICUREZZA, AMBIENTE, IGIENE
tel. 0173/226611
e-mail servizi@acaweb.it