Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti (Dm Ambiente 4 aprile 2023, n. 59). Oltre a regolare gli adempimenti in tema di gestione dei rifiuti, è stato introdotto il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti R.E.N.T.Ri, un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Gestori Ambientali.
Il R.E.N.T.Ri è diviso in due sezioni:
- la sezione dell’Anagrafica degli iscritti, che raccoglie anche le autorizzazioni ambientali;
- la sezione della Tracciabilità, che raccoglie i dati annotati nei registri e nei formulari.
Il Registro ha introdotto un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti come ad esempio l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto, e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico.
Le iscrizioni sono scaglionate e comprese in un periodo che va dai 18 ai 30 mesi dall’entrata in vigore del regolamento, a seconda, esclusivamente nel caso dei produttori, delle dimensioni delle aziende.
Le prime adesioni riguarderanno tutti i soggetti tenuti all’iscrizione (ai sensi dell’art. 12), tra cui chi effettua attività di trattamento rifiuti, i trasportatori, e i commercianti e intermediari e i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti, e scatteranno a partire dal 15 dicembre 2024. Da quella data i soggetti obbligati avranno 60 giorni di tempo per completare l’iscrizione.
Le iscrizioni dei produttori iniziali di più piccole dimensioni sono previste invece a decorrere da 24 e 30 mesi a seconda del numero dei dipendenti (15/06/2025 – 15/12/2025).
Fino all’entrata in vigore del nuovo sistema la tracciabilità dei rifiuti continua ad essere assicurata dalla vigente normativa (D.Lgs. 152/06) e ai decreti ministeriali riportanti i modelli di registro di carico e scarico e di formulario di trasporto.
Per informazioni:
UFFICIO SICUREZZA, AMBIENTE, IGIENE
tel. 0173/226611
e-mail servizi@acaweb.it