Successivamente, le operazioni devono essere annotate sul registro vitivinicolo, segnalando i prodotti impiegati, quelli ottenuti ed eventuali cali o perdite. Ora, con l’introduzione del registro telematico dei vini, sarà possibile gestire le comunicazioni previste tramite un nuovo servizio web-service. Questo nuovo servizio offre modalità diversificate per provvedere alla registrazione e successiva protocollazione di ciascuna delle...
Questo articolo è riservato agli associati ACA
Gli associati hanno accesso a tutti gli articoli e contenuti pubblicati sul sito