Al fine di assicurare una corretta e completa informazione ai consumatori, i produttori di carne suina trasformata e confezionata dal prossimo 16 novembre 2020 sono obbligati ad indicare in etichetta in maniera leggibile le seguenti informazioni:
“Paese di nascita: (nome del paese di nascita degli animali)”;
“Paese di allevamento: (nome del paese di allevamento degli animali)”;
“Paese di macellazione: (nome del paese in cui sono stati macellati gli animali)”.
Quando la carne proviene da suini nati, allevati e macellati nello stesso paese, l’indicazione dell’origine può apparire nella forma: “Origine: (nome del paese)”.
La dicitura “100% italiano” è utilizzabile solo quando la carne è proveniente da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia.
Quando la carne proviene da suini nati, allevati e macellati in uno o più Stati membri dell’Unione europea o extra europea, l’indicazione dell’origine può apparire nella forma: “Origine: UE”, “Origine: extra UE”. Qualora l’indicazione dell’origine si riferisca a più di uno Stato, l’indicazione dell’origine può comparire come “Origine: Ue e extra UE”.
Le suddette disposizioni si applicano in via sperimentale fino al 31 dicembre 2021.
I prodotti che non soddisfano tali requisiti, immessi sul mercato o etichettati prima dell’entrata in vigore di tali disposizioni, possono essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte o comunque entro il termine di conservazione previsto in etichetta.
La mancata apposizione di tutte le informazioni obbligatorie in etichetta comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 3.000 € a 24.000 €.
ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ALBESI
UFFICIO SICUREZZA AMBIENTE IGIENE
Piazza San Paolo, 3 – 12051 Alba (CN)
servizi@acaweb.it
0173 226611