Si ricorda alle aziende del settore vitivinicolo che entro il 15 dicembre è necessario provvedere a un importante adempimento, inerente alla dichiarazione di vendemmia, che si concentra sulla fase della raccolta di uve da vino.
La dichiarazione di produzione, si focalizza sulla fase di trasformazione dell’uva in vino e sulla rivendicazione delle produzioni DO e IG e deve essere presentata da:
– i produttori che vinificano
– le cantine cooperative
– le associazioni
Sono esonerati da tali dichiarazioni le seguenti categorie:
– i produttori che, mediante vinificazione, ottengono un quantitativo di vino inferiore a 10 hl, che non è stato e non sarà commercializzato sotto qualsiasi forma
– i produttori di uve che consegnano l’intera produzione ad un organismo associativo, soggetto all’obbligo di dichiarazione, riservandosi di produrre un quantitativo di vino inferiore a 10 hl, che non è stato e non sarà commercializzato sotto qualsiasi forma.
I soggetti interessati già attivi, devono aggiornare o confermare il proprio fascicolo aziendale costituito presso l’Anagrafe Agricola del Piemonte.
Coloro i quali, invece, presentano per la prima volta la dichiarazione devono provvedere alla creazione del fascicolo aziendale.
Per coloro che operano nella regione Piemonte, le dichiarazioni devono essere inviate esclusivamente in forma telematica sulla piattaforma del SIAP (Sistema informatico Agricolo Piemontese).
L’Associazione Commercianti Albesi svolge a favore delle aziende interessate un servizio di predisposizione delle dichiarazioni di vendemmia e produzione vino.
Per informazioni:
Ufficio consulenza vinicola
Tel. 0173/226611
E-mail servizi@acaweb.it