Venerdì 28 aprile 2023 anche Alba Langhe e Roero celebrano la Giornata della Ristorazione

Un piatto a base di pane nei menu per riaffermare i valori del settore e un’iniziativa benefica a favore della Caritas

Avrà luogo in tutta Italia, venerdì 28 aprile 2023, la Giornata della Ristorazione, iniziativa ideata da FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi) con l’obiettivo di rafforzare i valori culturali, storici e sociali della ristorazione italiana e per valorizzare un settore trainante dell’enogastronomia e del turismo nazionali, strettamente interconnesso alla reputazione mondiale del made in Italy.

La Giornata, che ad Alba, Langhe e Roero vede la collaborazione organizzativa dell’Associazione Commercianti Albesi e dell’Associazione Ristoratori e Albergatori Albesi,  avrà come protagonisti ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie, vere e proprie Agenzie culturali del territorio dove celebrare i principi dell’ospitalità e dello stare insieme. Come elemento simbolico per celebrare il valore della condivisione e rendere realmente fruibile l’importanza della relazione, è stato scelto il pane. Il pane è da sempre l’alimento che unisce gli uomini e testimonia il desiderio umano non solo di sopravvivere, ma del vivere insieme e del condividere.

Ogni ristorante aderente alla Giornata creerà un piatto dedicato al tema, che avrà quindi il pane tra gli ingredienti, così come le pizzerie potranno sbizzarrirsi ideando una pizza speciale. All’interno di tutti i menu verrà inserita una scheda nella quale sarà trasmesso a tutti gli avventori il significato della Giornata, che va oltre la simbologia, diventando un’azione concretamente solidale.

La scelta di dedicare un piatto che abbia tra gli ingredienti il pane si collega infatti all’iniziativa benefica dell’Associazione Ristoratori e Albergatori Albesi a favore della Caritas Italiana, che si concretizzerà con 1 euro  donato per ogni piatto venduto dedicato alla Giornata della Ristorazione.

«L’Associazione Ristoratori e Albergatori – rimarca il presidente Massimo Camia – sostiene un progetto solidale collegato al significato del pane, che da sempre rappresenta la convivialità, l’accoglienza, la relazione tra le persone. Ci fa piacere, nel contesto della Giornata della Ristorazione 2023 che promuove i valori alla base del nostro settore, contribuire anche in modo tangibile all’attività di una realtà importante come la Caritas, sempre attenta alle esigenze delle persone meno fortunate».

Per Fabrizio Pace, direttore dell’Associazione Commercianti Albesi ed Elena Giachino, responsabile Segreteria Generale ACA, «il mondo della ristorazione di Alba Langhe e Roero partecipa attivamente alla Giornata nazionale indetta da Fipe, sottolineando ancora una volta il suo ruolo di voce fondamentale dell’economia commerciale e turistica locale, ma anche di volano per un sistema che affonda le radici nella tradizione, nella cultura, nella storia e nella società italiane, incidendo significativamente nella reputazione mondiale dei prodotti e della gastronomia italiani».

Questi i locali aderenti alla Giornata della Ristorazione 2023

 

Alba

Bistrot Duomo, piazza Pietro Rossetti 3

Enoclub, piazza Michele Ferrero 4

Ventuno.1 Ristorante e Bottega, via Cuneo 8/A

Acquasale, via Generale Govone 7/9

Attaccati Al Fusto, via Calissano 3

Cibo, via Luigi Einaudi 3/A

Conterosso, via Pietrino Belli 4/C

Gastronomia Trinacria, via Pietro Ferrero 5

Gastronomia Urbana, piazza Michele Ferrero 11

Gusto Madre, piazza Michele Ferrero 2/A

Il Cortiletto, corso Michele Coppino 27

Il Trittico Osteria, via Giuseppe Vernazza 7/B

Osteria La Fermata, corso Bra 56

La Pignatta, corso Cortemilia 8

Lalibera, via Elvio Pertinace 24

L’inedito Vigin Mudest, via Giuseppe Vernazza 11

Madonna di Como, frazione Madonna di Como 31

Momenti Gourmet, via Giuseppe Mazzini 6

Museum, via Camillo Benso Conte di Cavour 10/D

Trattoria Da Sergio, via Giuseppe Mazzini 6

Osteria Era Nuova, via Teobaldo Calissano 7

Osteria Moderna, via Armando Diaz 2/A

Petricore Enoteca, via Ospedale 6

Serenella, via Carlo Cencio 6

Supa, corso Torino 6

Vinoteca La Sacrestia, piazza Carlo e Franco Miroglio 6

Barbaresco

Tastè, strada Nicolini Alto 10

Trattoria Antica Torre, via Torino 71

Barolo

Locanda in Cannubi, via Crosia 12

Spaccanapoli, via Acqua Gelata 1

Benevello

Ristorante Villa D’Amelia, località Manera 1

Spaghettoteca Campoleone, località Manera 6

Bergolo

‘L Bunet, via Roma 24

Bossolasco

Drogheria di Langa, via Umberto I 66

Pizzeria Bar Max, corso Travaglio 24

Canale

All’Enoteca, via Roma 57

Cantina Del Bivio, corso Valpone 94

Castagnito   

Ostu Di Djun, via San Giuseppe 1

Ristorante Marc Lanteri, via Serra 21/D

Castellinaldo d’Alba

La Trattoria Degli Amici, via Roma 15

Diano d’Alba

La Ricca, via Alba Cortemilia 64

De Lab Fermentazioni, via Alba Cortemilia 20

Grinzane Cavour

Bargiglio Rosso, via Giuseppe Garibaldi 157

La Salinera, via IV Novembre 13

Guarene

La Madernassa, località Lora 2

Miralanghe, piazza Roma 2

La Morra

Il GrecAle, Borgata Muratori 90

Massimo Camia, strada Provinciale Alba – Barolo 122

Lequio Berria

Pizzeria Bar La Rù, via Roma 75

Magliano Alfieri

Stefano Paganini alla Corte Degli Alfieri, piazza Giuseppe Raimondo 2

Il Pomodoro, via IV Novembre 44/A

Monforte d’Alba

Lostu, località Sant’anna 110

Moda, via Cavour 10

Ristorante Fre, località San Sebastiano 68

Osteria La Salita, via Guglielmo Marconi 8

Montelupo

Ca’ Del Lupo, via Ballerina 14/16

Novello

Vineria La Nas-Cëtta, piazza Caduti 1

Piobesi

21.9 Flavio Costa Ristorante, Località Carretta 4

Santo Stefano Belbo

Il Vicolo, via Garibaldi 16/18

Ristorante Stazione, piazza Giuseppe Manzo 6

Serralunga d’Alba

Guidoristorante, via Alba 15

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..