LEGGE DI BILANCIO 2023 – NOVITÀ IN MATERIA DI INCENTIVI AL LAVORO

INCENTIVO ALLA PROSECUZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA PER I LAVORATORI CHE HANNO RAGGIUNTO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (commi 286 – 287)

I lavoratori dipendenti che:

– entro il 31/12/2023 raggiungono i requisiti per il trattamento pensionistico anticipato (quota 103: età anagrafica 62 anni e anzianità contributiva 41 anni);
– decidono comunque di rimanere in servizio;

possono richiedere:

– la rinuncia dell’accredito dei contributi a proprio carico all’INPS e ricevere direttamente sul cedolino paga l’importo degli stessi.

La richiesta dovrà essere esercitata direttamente dal lavoratore. Entro la fine del mese di gennaio 2023 dovrà essere emanato un apposito decreto contenente le modalità attuative della norma.

Ricordiamo che, la pensione anticipata (QUOTA 100, QUOTA 102 e QUOTA 103) non è compatibile con l’attività di lavoro. In caso di attività lavorativa del lavoratore pensionato è prevista la revoca del trattamento pensionistico per l’intero anno al quale si riferisce l’attività lavorativa (Compatibile esclusivamente con attività autonoma occasionale fino ad un importo complessivo annuo lordo di Euro 5.000,00).

 

INCENTIVO ASSUNZIONE PERCETTORI REDDITO DI CITTADINANZA (commi 286 – 287)

I datori di lavoro privato (con esclusione del settore domestico) che, nel corso del 2023,

– assumono con contratto a tempo indeterminato;

– oppure trasformano contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato

soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza hanno diritto all’esonero contributivo:

– del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro e dei premi INAIL

– per un periodo massimo di 12 mesi;

– nel limite massimo di importo pari ad Euro 8.000,00 su base annua da riparametrare su base mensile.

Per poter fruire dell’esonero è necessario attendere l’autorizzazione della Commissione Europea e le relative circolari esplicative INPS.


PROROGA INCENTIVI ASSUNZIONI UNDER 36 E DONNE SVANTAGGIATE
(commi 297 – 298 – 299)

La legge di Bilancio, riprendendo di fatto quanto già previsto per gli anni 2021 e 2022 ha previsto un incentivo per i datori di lavoro che assumono soggetti che non hanno ancora compiuto 36 anni e donne svantaggiate.

Cattura NP

 

Per ulteriori informazioni
UFFICIO PAGHE
tel. 0173/226611
e-mail libripaga@acaweb.it

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..