Giovedì 8 febbraio scorso nel Palazzo comunale di Alba, l’assessore al Commercio Massimo Scavino e l’assessore al Turismo e Manifestazioni Fabio Tripaldi hanno incontrato il Comitato di Piazza San Paolo presieduto da Monja Amione.
Durante l’incontro, il gruppo aderente all’Associazione Commercianti Albesi ha presentato all’Amministrazione una serie di eventi e manifestazioni per l’anno 2018, atte a vivacizzare la piazza e le vie attigue per attrarre pubblico in una zona limitrofa al centro storico.
Tra gli eventi in programma, il ritorno di “Piazza San Paolo in Samba” con una seconda edizione il 26 giugno 2018 all’interno della già consolidata rassegna “Movida y Comida”, che tutti i martedì sera estivi coinvolge i pubblici esercizi del centro storico nel programma degli aperitivi musicali.
Inoltre, si sta già pensando alla “Piazza dei Sapori”, evento con stand gastronomici in piazza San Paolo durante le domeniche di fiera, in ottobre, che ha esordito con successo nel 2017. Una grande novità sarà costituita dalle iniziative natalizie che il Comitato si prefigge di sviluppare per valorizzare la piazza in un periodo molto importante per lo shopping.
Il Comitato ha altresì chiesto all’Amministrazione l’inserimento di una tappa della manifestazione primaverile “Vinum” in piazza San Paolo, accanto ai punti già presenti in altre aree del centro, come piazza Michele Ferrero, Cortile della Maddalena, piazza Risorgimento, piazza Garibaldi, etc. per le degustazioni e lo Street Food ëd Langa.
Ascolto e piena disponibilità da parte degli assessori Massimo Scavino e Fabio Tripaldi che commentano: «Un plauso all’intraprendenza del Comitato Commercianti Piazza San Paolo a cui ribadiamo la nostra piena disponibilità e collaborazione per l’ambizioso programma di eventi».
Dichiara Marco Scuderi, funzionario A.C.A.: «Siamo molto contenti dell’impegno con il quale il Comitato sta lavorando ad un calendario ricco di iniziative, finalizzato a proseguire l’importante operazione di animazione dell’area».
Monja Amione, presidente del Comitato: «Ringraziamo l’Amministrazione comunale che ci affianca in questo percorso e, in particolare l’A.C.A. per il fondamentale supporto organizzativo. Lavoreremo con impegno e confidiamo di poter sviluppare proficue sinergie con i vari sodalizi operanti in città».