FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA
FORMAZIONE ACCORDO STATO REGIONI – SICUREZZA LAVORATORI – BASSO RISCHIO – videoconferenza sincrona
Durata: 8 ore.
Destinatari: tutti i lavoratori, esclusi i coadiuvanti di ditte individuali e i lavoratori agricoli stagionali, appartenenti alla categoria basso rischio di cui all’Allegato 2 dell’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011.
Obiettivo: l’obiettivo del corso è di fornire una formazione sufficiente ed adeguata al lavoratore in materia di sicurezza e di salute in aziende con classe di rischio basso, con particolare riferimento al proprio posto di lavoro ed alle proprie mansioni. (Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011 per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
Quando: lunedì 20/03/2023 ore 8.30 – 12.30 e 13.30 – 17.30 (modalità FAD).
FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER IL PREPOSTO
Durata: 8 ore.
Destinatari: lavoratori incaricati del ruolo di preposti alla sicurezza in azienda (Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri).
Obiettivo: il corso si sviluppa sulla base dell’acquisizione delle competenze fondamentali per soddisfare il ruolo di preposto, posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire (art. 37 D.lgs 81/2008).
Quando: martedì 28/02/2023 dalle ore dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 modalità FAD.
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER IL PREPOSTO
Durata: 6 ore.
Destinatari: lavoratori incaricati del ruolo di preposti alla sicurezza in azienda (Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri) che abbiano già ricevuto formazione pregressa.
Obiettivo: aggiornare la formazione dei preposti come previsto dagli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011.
Quando: martedì 28/02/2023 dalle ore dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 13.30 modalità FAD.
CORSO ADDETTI ALL’USO IN SICUREZZA DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
Durata: 12 ore.
Destinatari: operatori che utilizzino attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione (art. 73, comma 5 del D.Lgs 81/2008): carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
Obiettivo: apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di che trattasi. I contenuti sono definiti dall’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2012.
Quando: giovedì 23/02/2023 ore 8.30 – 17.30 (teoria) e venerdì 24/02/2022 ore 8.30 – 12.30 (modulo pratico).
CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ALL’USO IN SICUREZZA DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
Durata: 4 ore.
Destinatari: operatori che utilizzino attrezzature di lavoro per le quali abbiano già conseguito una specifica abilitazione (art. 73, comma 5 del D.Lgs 81/2008).
Obiettivo: Aggiornamento della formazione volta all’abilitazione degli addetti all’utilizzo dei carrelli industriali semoventi con conducente a bordo, in attuazione dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.;
Quando: venerdì 24/02/2023 ore 8.30 – 12.30.
ADDETTI AL SERVIZIO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO MEDIO
Durata: 8 ore.
Destinatari: lavoratori incaricati al ruolo di addetti alla prevenzione incendi in attività a rischio di incendio medio.
Obiettivo: il corso si sviluppa sulla base dell’acquisizione delle competenze fondamentali per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, gestione delle emergenze e prova pratica di spegnimento in attività a rischio d’incendio medio (D.M. 10/03/1998).
Quando: martedì 07/03/2023 e mercoledì 08/03/2023 ore 8.30 – 13.30.
AGGIORNAMENTO OPERATORE CONTABILE
GRATUITO
Durata: 60 ore.
Destinatari: disoccupati residenti nella Provincia di Cuneo e occupati (di imprese iscritte agli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo della Provincia di Cuneo).
Obiettivo: il corso si rivolge a chi intende acquisire una competenza di base nell’ambito della contabilità aziendale e permetterà ai partecipanti di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali.
Quando: lunedì e mercoledì dal 27/02/2023 al 17/04/2023 orario 14.00 – 18.00.
Per informazioni e iscrizioni:
ACA FORMAZIONE
tel. 0173/226611 – 0173/226693
e-mail formazione@acaweb.it