Focus servizio analisi della centrale rischi Banca d’Italia

Confirete (già AscomFidi), intermediario vigilato da Banca d’Italia, tra i servizi offerti svolge un’importante analisi di tutti i dati contenuti nell’informativa CENTRALE RISCHI fornita da Banca d’Italia, rendendo gli stessi utili per la gestione finanziaria delle imprese, e il suo controllo, al fine di:

  1. avere consapevolezza del merito creditizio facilitando la padronanza dei dati utilizzati dalle banche, insieme a quelli di bilancio, per esprimere un rating e individuando i punti di forza e di debolezza della situazione bancaria;
  2. tenere sotto controllo la reputazione creditizia verificando la correttezza, la legittimità e la regolarità delle segnalazioni in Centrale Rischi effettuate mensilmente dal sistema bancario e finanziario;
  3. prevenire la crisi d’impresa ottenendo indicatori (supplementari) di allerta preventiva come richiesto dal nuovo codice fallimentare, usando la CENTRALE RISCHI come strumento di early warning;
  4. verificare le anomalie contabili confrontando i dati contabili dell’impresa con quelli di una fonte terza di vigilanza ai fini della corretta formazione del documento di bilancio ufficiale in tutte le sue componenti;
  5. dare soluzioni ai problemi andamentali fornendo assistenza e consulenza personalizzata per la risoluzione delle anomalie comportamentali creditizie rilevate dall’analisi;
  6. favorire una migliore comunicazione tra imprese e banche (più organica e trasparente) eliminando tutte le barriere e le asimmetrie informative che caratterizzano la CENTRALE RISCHI.

Le informazioni CENTRALE RISCHI sono dati che vanno a influenzare automaticamente ogni mese il rating bancario delle imprese. Spesso sconosciuta o quantomeno poco nota, il ricorso alla CENTRALE RISCHI è uno strumento necessario per tutte le aziende, anche quelle con buoni rapporti con il sistema bancario. Conoscere le “regole del gioco” e monitorare con continuità e in dettaglio la Centrale Rischi è per le aziende oggi strategico, al fine di approcciare in modo pro-attivo uno degli elementi più importanti nella formulazione del merito creditizio e quindi della disponibilità di credito e del suo costo.

Per maggiori informazioni sui servizi contattare:
UFFICIO CREDITO
Piazza San Paolo, 3 – 12051 Alba (CN)
credito@acaweb.it

Melanie Monticone 0173/226663
melanie.monticone@acaweb.it

Davide Paganotti 0173/226671
dpaganotti@confirete.it 

Elisa Montrucchio 0173/226549
elisa.montrucchio@acaweb.it

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..