Decreto Milleproroghe 2023: principali disposizioni in materia di lavoro

In data 29 dicembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. il Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022 (cd. “Decreto Milleproroghe”), contenente “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il suddetto decreto è in vigore dal 30 dicembre 2022. Segnaliamo di seguito le principali disposizioni che interessano la materia del lavoro e della gestione del personale.

PROROGA DEI TERMINI IN MATERIA DI SPORT (ART. 16)

La riforma del settore sportivo è ancora rimandata. Infatti, la sua entrata in vigore è stata prorogata al 1° luglio 2023. Si ricorda che trattasi dell’operatività delle disposizioni previste dal D.Lgs n. 36/2021, attuativo dell’art. 5 della Legge delega n. 86/2019 e recante il riordino e la riforma in materia di Enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, come da ultimo modificato dal D.Lgs n. 163/2022.

Anche la modifica del trattamento fiscale applicabile all’area dilettantistica, secondo cui i redditi derivanti da detta attività sono considerati redditi di lavoro e non più redditi diversi, avrà decorrenza dal 1° luglio 2023.

PROROGA DEI TERMINI IN MATERIA DI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI (ART. 9, COMMA 3)

In materia di ammortizzatori sociali, il decreto Milleproroghe differisce dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023 il termine entro il quale i Fondi di solidarietà (di cui agli artt. 26, 27 e 40 del D.Lgs n. 148/2015) devono adeguarsi alla disciplina che amplia la platea dei datori di lavoro interessati, includendo anche quelli con un solo dipendente, e regola la nuova prestazione dell’assegno straordinario di integrazione salariale (di cui all’art. 30 del D.Lgs n. 148/2015) assicurata dai Fondi citati.

Viene specificato che in mancanza di detto adeguamento, i datori di lavoro – rientranti nei citati Fondi – a decorrere dal nuovo termine del 1° luglio 2023 confluiranno nel Fondo di integrazione salariale (FIS) al quale saranno trasferiti i contributi già versati o comunque dovuti agli stessi datori di lavoro.

 

Per ulteriori informazioni
UFFICIO PAGHE
tel. 0173/226611
e-mail libripaga@acaweb.it

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..