CREDITO D’IMPOSTA SU COMMISSIONI PER PAGAMENTI ELETTRONICI TRAMITE POS

Il credito d’imposta sulle commissioni per le transazioni effettuate tramite sistemi di pagamento elettronici è un’agevolazione destinata agli imprenditori o lavoratori autonomi.

Operative le modalità di rimborso delle commissioni:

– per i titolari di partita IVA

– che nell’anno precedente hanno dichiarato ricavi e compensi non superiori ad euro 400.000

– che accettano pagamenti tracciabili dai clienti tramite POS (carta di credito/debito – bancomat – carte prepagate)

– dal 1° luglio 2020 matura un credito di imposta pari al 30% delle commissioni pagate

– esclusivamente per i pagamenti ricevuti da consumatori finali.

 

COME FUNZIONA

Gli operatori finanziari che gestiscono i sistemi di pagamento elettronico comunicano mensilmente in via telematica all’Agenzia delle Entrate le informazioni necessarie al controllo del credito.

Gli esercenti ricevono pertanto, a mezzo PEC o nell’online banking, l’elenco mensile delle transazioni effettuate e le rispettive commissioni pagate, con i dati necessari alla determinazione del credito maturato.

Il credito d’imposta può essere utilizzato esclusivamente in compensazione su F24 a partire dal mese successivo a quello in cui sono state pagate le commissioni.

Nelle scorse settimane sono stati resi disponibili gli estratti di luglio e agosto: invitiamo pertanto tutti gli aventi diritto a controllare la propria casella di Posta Elettronica Certificata, e in assenza di comunicazioni ad informarsi presso il proprio Istituto di Credito di riferimento.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

UFFICIO FISCALE
tel. 0173 226611
e-mail fiscale@acaweb.it

 

freccia  Torna all’elenco news

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..