Credito d’imposta beni strumentali: prorogata al 30/11/23 la scadenza degli investimenti 2022

La conversione del Decreto Milleproroghe ha apportato alcune modifiche al credito d’imposta per gli investimenti. 

La novità principale riguarda la proroga al 30/11/2023 (in luogo del 30/06/2023) del termine per completare gli investimenti ordinari e materiali 4.0 “prenotati” entro il 31/12/2022. In questo modo sarà possibile usufruire delle aliquote del credito d’imposta in vigore nel 2022, più vantaggiose rispetto a quelle del 2023.

Agli investimenti in beni materiali e immateriali “ordinari” non 4.0 e i beni materiali 4.0 “prenotati” entro il 31 dicembre 2022, che saranno conclusi entro il 30 novembre 2023, infatti, continueranno ad essere applicate le aliquote del credito d’imposta in vigore nel 2022, più vantaggiose rispetto a quelle del 2023.

In particolare: 

  • investimenti inbeni materiali 4.0 “prenotati”entro il 31 dicembre 2022 e completati entro il 30 novembre 2023
    credito d’imposta:
    – 40% per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
    – 20% per la quota di investimenti tra 2,5 milioni e 10 milioni di euro;
    – 10% per la quota di investimenti superiore a 10 milioni e fino a 20 milioni (in luogo rispettivamente del 20%-10%-5% previsto per il 2023).
  • investimenti in beni materiali e immateriali ordinari non 4.0 “prenotati” entro il 31 dicembre 2022 e completati entro il 30 novembre 2023,
    credito di imposta del 6% del costo,
    limite massimo dei costi ammissibili:
    – 2 milioni di euro per i beni materiali
    – 1 milione di euro per i beni immateriali.
  • “nuovi” investimenti in beni materiali ed immateriali ordinari non 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2023 (non prenotatinel 2022), invece, non spetta nessun credito d’imposta. 

Invariata, invece, la data ultima per effettuare gli investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022. Per tali investimenti, la scadenza resta il 30 giugno 2023. 

  • investimenti in beni immateriali 4.0 “prenotati” entro il 31 dicembre 2022 e completati entro il 30 giugno 2023,
    credito d’imposta del 50%del costo, nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di euro, 
  • “nuovi” investimenti in beni immateriali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2023 (non prenotati nel 2022)
    credito di imposta: 20%.

Per informazioni:

ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ALBESI
UFFICIO CREDITO
Piazza San Paolo, 3 – 12051 Alba (CN)
credito@acaweb.it

Melanie Monticone
0173/226663
melanie.monticone@acaweb.it

Davide Paganotti
0173/226671
dpaganotti@confirete.it

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..