COVID-19: DPCM 26.04.2020 – AVVIO FASE 2

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 determina l’avvio della cosiddetta Fase 2 a partire dal prossimo 4 maggio 2020, con misure che rimarranno in vigore fino al 17 maggio 2020. 

Tra le principali novità figura la riapertura di attività manifatturiere, edilizia, commercio all’ingrosso (per l’elenco completo delle attività consentite si invita a consultare l’ Allegato 1, l’ Allegato 2 e l’ Allegato 3). 

Tutti gli esercizi della somministrazione (comprese pasticcerie, gelaterie, gastronomie e pizza al taglio) possono svolgere l’attività di asporto.

Per tutte le attività commerciali sono comunque sempre consentite le consegne a domicilio. 

Per quanto riguarda le misure di prevenzione, su tutto il territorio nazionale è obbligatorio utilizzare protezioni delle vie respiratorie (mascherine monouso o lavabili anche autoprodotte) nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza.

Per i dettagli si invita alla lettura del DPCM 26 aprile 2020 (art. 3), il cui testo completo è scaricabile in calce.

È inoltre consultabile l’elenco aggiornato dell’ Allegato 4, che illustra le misure igienico sanitarie generali in vigore.

Restano invariate le misure specifiche per gli esercizi commerciali descritte nell’ Allegato 5.

Le imprese che potranno riaprire dal 4 maggio, dal 27 aprile 2020 possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura.

 

Protocollo di sicurezza: le attività che non lo adottano rischiano la sospensione

Le imprese le cui attività non sono sospese devono adottare un proprio protocollo di sicurezza, elaborato seguendo le linee guida contenute nel “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 24 aprile 2020 da Governo e parti sociali.

Il protocollo condiviso (scaricabile come da Allegati 6-7-8-9 declinati per settore e da adeguare in base alla struttura aziendale) è obbligatorio a partire dal 4 maggio 2020 per le attività che riapriranno, ma è già valido ed obbligatorio dal 27 aprile 2020 per tutte le attività propedeutiche alla riapertura del 4 maggio. Tale protocollo è obbligatorio anche per le aziende tuttora in attività.

La mancata attuazione dei protocolli che non assicuri adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

 

 

 

 

ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ALBESI

SEGRETERIA GENERALE

Piazza San Paolo, 3 – 12051 Alba (CN)

segreteria@acaweb.it

0173 226611 

 

 

freccia  Torna alle news

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..