COVID-19 – DPCM 11.06.2020 E ORDINANZA N. 68 DEL 13 GIUGNO 2020 DELLA REGIONE PIEMONTE

 

 

APERTURE E MISURE DAL 15 GIUGNO 2020 AL 14 LUGLIO 2020

L’allentamento delle restrizioni a partire dal 15 giugno 2020 segna un nuovo passo verso la “normalità”. Per regolare questa nuova fase dell’emergenza Covid-19, è stato emanato il nuovo DPCM 11.06.2020, recepito dalla Regione Piemonte con propria ordinanza n. 68 del 13 giugno 2020.

Le misure in arrivo sono già state approvate dalla Conferenza Stato-Regioni, che ha definito le nuove linee guida nazionali (in allegato) relative alle seguenti attività che possono riaprire da lunedì 15 giugno:

– centri benessere (anche attivi presso strutture ricettive, nell’osservanza delle specifiche linee guida);

– centri termali;

– centri culturali, centri sociali (ferme restando le condizioni epidemiologiche, verificate dalla Regione);

– cinema, teatri, sale da concerto in spazi chiusi e aperti (posti a sedere preassegnati, distanza interpersonale di almeno un metro (se spettatori non conviventi), massimo 1000 spettatori all’aperto, massimo 200 spettatori al chiuso;

– sale da gioco, sale scommesse, sale bingo (ferme restando le condizioni epidemiologiche, verificate dalla Regione);

– centri estivi;

– corsi di formazione in presenza limitatamente ai seguenti casi:

– attività di formazione professionale con possibilità di realizzare in presenza la parte pratica prevista dal percorso formativo, sia per le attività svolte in laboratorio con utilizzo di macchinari, attrezzature o strumenti, sia in spazi aperti, nonché gli stage che riguardino le attività economiche non sospese;

– attività formativa in presenza ed esami finali che prevedono prove tecnico-pratiche di verifica degli apprendimenti, che non possono essere svolte a distanza perché richiedono l’utilizzo di macchinari, attrezzature, strumenti o, per la specificità del profilo professionale, per la cui valutazione si richiedono prove di simulazione lavorative-professionali;

– manifestazioni pubbliche soltanto in forma statica e nel rispetto di tutte le misure di contenimento;

– eventi e competizioni sportive a decorrere dal 12 giugno 2020 consentite a porte chiuse o all’aperto senza presenza di pubblico.

 

Attività di prossima riapertura

A partire dal 25 giugno 2020 saranno consentiti gli sport di contatto, fatta salva la compatibilità con l’andamento epidemiologico accertata dalla Regione ed il rispetto delle specifiche linee guida.

 

Attività che restano sospese:

– congressi e fiere fino al 14 luglio 2020;

– eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non è possibile assicurare le condizioni di sicurezza.

 

DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO E MASCHERINA

Trovano conferma il divieto di assembramento, il distanziamento sociale e l’obbligo di indossare la mascherina protettiva (anche autoprodotta) ovunque non sia possibile mantenere la distanza di almeno un metro, sia al chiuso che all’aperto.

I governatori potranno stabilire misure più restrittive se i dati epidemiologici lo renderanno necessario.

TUTTE LE ATTIVITÀ SONO COMUNQUE CONSENTITE NEL RIGOROSO RISPETTO DELLE LINEE GUIDA EMANATE PER OGNI SPECIFICO SETTORE.

 

SPOSTAMENTI

Non sono soggetti ad alcuna limitazione gli spostamenti da e per:

– Stati membri dell’Unione Europea;

– Stati parte dell’accordo di Schengen;

– Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord;

– Andorra, Principato di Monaco;

– Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.

Fino al 30 giugno 2020 restano vietati gli spostamenti da e per Stati e territori diversi da quelli citati, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, di assoluta urgenza o di salute (è tuttavia sempre consentito il rientro al proprio domicilio, abitazione, residenza).

 

ALTRE INFORMAZIONI 

PROTOCOLLO SICUREZZA

Ricordiamo che le imprese che riaprono sono tenute obbligatoriamente ad adottare il protocollo di sicurezza negli ambienti di lavoro condiviso tra il Governo e le parti sociali il 24 aprile 2020 ed attenersi alle linee guida specifiche di settore.

Vi invitiamo a prendere contatto con la scrivente per informazioni specifiche per ogni singola categoria e per l’elaborazione del documento.

 
 
 

 

 

freccia  Torna alle news

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui
Loading..