A partire dal prossimo 19 novembre, guide e accompagnatori turistici potranno presentare domanda per un contributo a fondo perduto messo a disposizione dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, come ristoro per il periodo di emergenza da Covid-19.
IL CONTRIBUTO
I contributi, che non potranno eccedere i 5.000 euro per beneficiario, saranno ripartiti in base al numero delle domande ammesse, a partire da un fondo complessivo di 20 milioni di euro. Il riconoscimento del contributo non avverrà in base all’ordine di presentazione delle istanze.
Un soggetto che sia contestualmente guida e accompagnatore turistico può presentare una sola istanza, con la specifica dell’attività per la quale si richiede il contributo.
DESTINATARI e CODICI ATTIVITÀ
Il contributo è destinato alle guide turistiche e gli accompagnatori turistici, titolari di partita IVA attiva al momento dell’erogazione del contributo, associata ai seguenti codici come attività prevalente in data anteriore al 23 febbraio 2020:
- • ATECO 79.90.20
- • ATECOFIN 2004 – 63302,
- • ATECOFIN 1993 -6330A,
- • ATECOFIN 1993 – 6330B
Tra i requisiti ricordiamo il possesso del patentino di abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica o di accompagnatore turistico.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande dovranno pervenire tramite la piattaforma informatica che sarà pubblicata sul sito turismo.beniculturali.it a partire dal 19 novembre 2020 alle ore 12 e sino al 3 dicembre alle 14.
Per informazioni
Ufficio Credito
Tel. 0173/226611