Per quanto concerne gli imballaggi in carta la diversificazione riguarda quelli cosiddetti “poliaccoppiati a prevalenza carta, idonei al contenimento di liquidi” quali ad esempio i contenitori utilizzati per la conservazione di succhi di frutta, latte e conserve.Dal 1° gennaio 2019 sugli imballaggi in carta poliaccoppiati sarà applicato un contributo ambientale di 40 euro/tonnellata. Per gli...
Questo articolo è riservato agli associati ACA
Gli associati hanno accesso a tutti gli articoli e contenuti pubblicati sul sito